Mercato Juventus 2025: rivoluzione strategica

La Juventus si è mossa con decisione sul mercato estivo 2025, puntando su rinforzi mirati e una gestione intelligente dei rientri dai prestiti. Con un investimento di circa 74 milioni di euro, i bianconeri hanno rafforzato la rosa con elementi chiave già noti e alcuni volti nuovi pronti a fare la differenza.

Acquisti ufficiali e riscatti

  • Pierre Kalulu (ex Milan) è stato riscattato per 14,3 milioni + 3 di bonus.
  • Michele Di Gregorio (portiere) riscattato dal Monza.
  • Lloyd Kelly (difensore) acquistato a titolo definitivo per 17,2 milioni + 6,5 di bonus.
  • Nicolás González riscattato dalla Fiorentina per 28,1 milioni + 5 di bonus.

Totale speso: circa 74 milioni di euro.

Rientri dai prestiti

Saranno valutati diversi rientri, tra cui Nicolò Rovella, Fabio Miretti, Arthur, Randal Kolo Muani e Francisco Conceição. La Juventus monitorerà chi potrà rientrare nei piani tecnici o essere ceduto.

Cessioni confermate

  • Luca Pellegrini alla Lazio (4,5 milioni)
  • Nicolò Fagioli alla Fiorentina (13,5 milioni)
  • Hans Nicolussi Caviglia al Venezia (3,5 milioni)
  • Nicolò Rovella alla Lazio (17 milioni)

Trattative e obiettivi

  • Viktor Gyökeres dello Sporting è un obiettivo prioritario, ma la concorrenza inglese è forte.
  • Jonathan David del Lille è monitorato come potenziale alternativa.
  • Si studiano eventuali offerte per Andrea Cambiaso, cercato da Atletico Madrid e Manchester City.

Conclusioni

La Juventus prepara la stagione 2025/26 con una rosa più solida, focalizzandosi su equilibrio economico e qualità tecnica. Il mercato non è finito e ci si aspetta almeno un grande colpo in attacco.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *