Damien Comolli è il nuovo Direttore Generale della Juventus

Dal 4 giugno 2025, Damien Comolli è stato nominato Direttore Generale della Juventus. Con un’esperienza di oltre trent’anni nel calcio europeo, Comolli ha lavorato in club prestigiosi come Arsenal, Tottenham, Liverpool, Fenerbahçe e Toulouse. Con quest’ultimo, ha raggiunto la promozione in Ligue 1 e vinto la Coupe de France.

Prime decisioni e incontri

Il primo giorno a Torino, Comolli ha incontrato il tecnico Igor Tudor. L’allenatore croato ha appena rinnovato il contratto fino al 2026 dopo il raggiungimento della qualificazione alla prossima Champions League. La sua conferma dipenderà dai risultati nel Mondiale per club e dall’intesa con la nuova dirigenza.

Collaborazione con Chiellini e focus sul mercato

Comolli ha anche avviato un dialogo operativo con Giorgio Chiellini, recentemente nominato Direttore della Strategia Sportiva. Insieme stanno definendo le strategie di mercato. Prioritarie sono le trattative per trattenere alcuni giocatori in prestito, tra cui Randal Kolo Muani (PSG), Renato Veiga (Chelsea) e Francisco Conceição (Porto). Un altro obiettivo è Jonathan David, cui la Juventus ha offerto un contratto da 6 milioni di euro l’anno più bonus per cinque stagioni.

Ristrutturazione della dirigenza sportiva

Comolli potrebbe affiancarsi a un nuovo Direttore Sportivo. Tra i profili valutati ci sono Frederic Massara, Hasan Salihamidzic, Diego Lopez e Javier Ribalta. Si considera anche il ritorno di Matteo Tognozzi, già capo scout, in un ruolo dirigenziale ampliato.

Puntare sui giovani italiani

Comolli intende valorizzare i giovani talenti italiani. Uno degli obiettivi principali è Giovanni Leoni, classe 2006 del Parma, autore di una stagione promettente in Serie A. Il club emiliano valuta il giovane difensore intorno ai 15 milioni di euro, cifra che potrebbe crescere vista la concorrenza di Milan, Inter e Napoli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *