Abbiamo intervistato in esclusiva Graziano Campi sul momento attuale in casa Juventus

1- La Juventus ha fatto bene a confermare Tudor anche per la prossima stagione? Chi avreste visto al suo posto?

 

La Juventus ha sicuramente fatto bene perchè una volta saltati Conte e Gasperini si rischiava di andare su qualche scelta esotica e rischiosa: prima di partire per il mondiale Tudor incassa un rinnovo di un anno che lascia aperte tutte le strade da qui a fine stagione. Adesso sta a Comolli trovare lo staff giusto perchè mi pare che su questo aspetto non ci siano state grosse novità su preparatori e assistenti, così come ci sarà ancora da attendere per capire quali saranno le novità sul mercato. Sono curioso di capire come lavoreranno insieme Tudor e Comolli, perchè dalle indicazioni della dirigenza potrebbero arrivare delle sorprese tattiche, a partire dal ruolo di alcuni giocatori: Koopmeiners in mediana o trequartista? Yildiz seconda punta o di nuovo ala? Cambiaso terzino o mezzala? Ariete o punta mobile per l’attacco? Possono tornare a servire i cross di Kostic dalla sinistra? Difesa a tre o a quattro? L’unica certezza è che non cambierà ruolo Di Gregorio.

 

2-Che mercato sarà quello della Juventus? Chi sono i principali obiettivi per rinforzare la rosa?

 

 

Dalle premesse di Comolli, dovrebbe essere un mercato fuori dagli schemi tradizionali, ma secondo me la Juventus metterà comunque a segno due o tre colpi, uno per reparto. Poi aspettiamoci nomi non dico sconosciuti ma impevedibili: il sistema basato su dati e algoritmi serve a dare soluzioni alternative ma va ancora tarato sugli standard della Juventus. Un conto è prendere un giocatore valido per il Tolosa, un conto è trovare qualcuno in grado di entrare nelle rotazioni della Juventus. Cambiano i criteri di selezione a partire dai campionati e dalle squadre da cui è possibile pescare per motivi di budget. Le priorità nei ruoli le dovrebbe dettare l’allenatore, non un algoritmo: che valore darà Tudor a Vlahovic, Koopmeiners e Douglas Luiz? Se pensa di recuperarli, la Juve può pensare di essere a buon punto, altrimenti oltre a un difensore centrale e a un attaccante servono due centrocampisti e un attaccante. Mi ha molto stupito il fatto che la Juve non abbia chiuso per Jonathan David, visto che è svincolato: o non interessa, o questa attesa è inspiegabile. Sono convinto che arriverà anche un giocatore o due abile su calcio piazzato.

 

3– Cosa manca alla Juventus per fare il salto di qualità? Il prossimo anno potrà lottare per lo scudetto?

Manca un mercato di qualità e un progetto che migliori il lavoro fatto con la Next Gen, negli ultimi due anni molto indebolita. Tutto passa da Comolli e dal suo staff: dovesse sorprendermi, in Italia la Juventus è dietro al Napoli, ma può fare benissimo. L’Inter con Chivu fa una scommessa più grande di quella che fa la Juve con Tudor. Bremer e Cabal devono tornare ai livelli pre infortunio, Yildiz deve proseguire nel percorso di crescita e consacrarsi. Sono curioso di vedere il metodo di Comolli al lavoro con i giovani: vediamo quanti talenti emergono. Sono molto tradizionalista in questo: non c’è metodo che valga più dell’andare a vedere i giocatori con costanza. Avere gente che conosce i campionati di riferimento e che non sia però suscettibile di “regalini” da parte dei procuratori: da lì passa il problema del sistema tradizionale, ed è una piaga che riguarda tutti i livelli di un mondo che brucia in fretta i rapporti e cancella concetti come fedeltà e onestà. Trovare personale onesto e preparato è più importante di qualsiasi algoritmo. Questo è un discorso in generale: non sto attaccando qualcuno in particolare, ma chi conosce il sistema, conosce anche le trame che tessono i procuratori per assicurarsi un occhio di riguardo per i loro assistiti. Una piaga che in Italia ha smantellato l’intero movimento.

 

 

Si ringrazia Graziano Campi per questa intervista in esclusiva.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juventus 4 regali per Tudor

Giugno 12, 2025