Il caso Vlahovic esplode: cessione o stagione ai margini?

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus si fa sempre più incerto. Il contratto dell’attaccante serbo scadrà nel giugno 2026, ma il club non ha mostrato segnali di voler trattare un rinnovo, complice un ingaggio considerato troppo oneroso: circa 12 milioni netti per la stagione 2025‑26.

La posizione della Juventus

La dirigenza bianconera, nel tentativo di alleggerire il monte ingaggi e capitalizzare sull’attaccante prima della scadenza, sta valutando la cessione nella sessione estiva 2025. L’obiettivo è ricavare una cifra vicina ai 50-60 milioni di euro.

Assenza di trattative per il rinnovo

Nonostante il valore tecnico del calciatore, non sono in corso trattative per un nuovo contratto. Vlahovic non intende ridursi lo stipendio, mentre la Juventus considera insostenibile l’attuale ingaggio in ottica futura.

Le alternative bianconere

Nel frattempo, la società si è mossa sul mercato e ha già ingaggiato Jonathan David dal Lille a parametro zero. Parallelamente, si lavora per trattenere anche Randal Kolo Muani, attualmente in prestito dal PSG. Queste mosse fanno pensare che la Juve sia pronta ad affrontare un futuro senza Vlahovic.

Scenari possibili

Se non dovesse arrivare un’offerta congrua, la Juventus potrebbe addirittura valutare l’ipotesi di escludere Vlahovic dai piani tecnici per la stagione 2025‑26. Il giocatore, dal canto suo, sarebbe disposto anche a restare un anno fuori squadra per poi liberarsi a zero nel 2026.

Squadre interessate

Club di Premier League come Arsenal, Manchester United, Newcastle e Tottenham, oltre al PSG, stanno monitorando la situazione e potrebbero avanzare offerte nei prossimi giorni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *