Futuro Juventus 2025/2026: novità tra panchina e calciomercato

La Juventus si prepara per la stagione 2025/2026 con l’obiettivo di tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. Dopo aver conquistato il quarto posto in Serie A, garantendosi l’accesso alla prossima UEFA Champions League, il club bianconero è al centro di una fase di rinnovamento sia tecnico che tattico.

Situazione Tecnica

Igor Tudor, subentrato a Thiago Motta nel marzo 2025, ha guidato la squadra alla qualificazione in Champions League. Tuttavia, il suo futuro sulla panchina juventina è ancora incerto. Tudor ha espresso il desiderio di avere chiarezza sulla sua posizione prima del Mondiale per Club (14 giugno negli Stati Uniti). Una clausola di rinnovo automatico si attiverebbe il 30 luglio, ma l’allenatore croato preme per una decisione più rapida.

Strategie di Mercato

La dirigenza, guidata da Cristiano Giuntoli, è attiva sul mercato per rinforzare la rosa. Le priorità includono:

  • Un difensore centrale
  • Un centrocampista
  • Un attaccante

Tra i nomi accostati alla Juventus:

  • Jonathan David (Lille) – 23 gol e 10 assist nella stagione 2024/2025
  • Sandro Tonali (Newcastle United) – trattativa in corso con offerta più contropartita
  • Victor Osimhen (Napoli) – investimento stimato oltre 80 milioni di euro

In uscita invece potrebbero esserci Dušan Vlahović e Renato Veiga, il cui futuro dipende da valutazioni economiche e tecniche.

Possibile Formazione

La Juventus potrebbe schierarsi con un 3-5-2 o 3-4-2-1:

  • Portiere: Michele Di Gregorio
  • Difensori: Kalulu, Gatti, Bremer
  • Esterni: Cambiaso, Hancko
  • Centrocampo: Tonali, Thuram, Koopmeiners
  • Attacco: Yildiz,Osimhen

Obiettivi Stagionali

  • Competere per il titolo di Serie A
  • Arrivare almeno ai quarti di finale in Champions League
  • Vincere la Coppa Italia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *