Vlahovic e la Juventus: un rapporto al bivio

Il futuro di Dušan Vlahović alla Juventus è tutt’altro che certo. Con un contratto in scadenza a giugno 2026, i negoziati per il rinnovo sono in stallo da mesi. La dirigenza bianconera ha proposto un prolungamento con un ingaggio ridotto, ma l’attaccante serbo ha rifiutato più volte, mantenendo la richiesta di 12 milioni netti a stagione, una cifra ritenuta insostenibile nel nuovo piano di sostenibilità economica del club.

Thiago Motta e le scelte tattiche che mettono Vlahovic in discussione

Dal punto di vista tecnico, l’arrivo di Randal Kolo Muani e le scelte dell’allenatore Thiago Motta, che spesso ha preferito alternative come Nico González, hanno relegato Vlahović a un ruolo meno centrale rispetto alle aspettative. Questo ha inevitabilmente raffreddato i rapporti tra il giocatore e la società, alimentando le voci di un possibile addio a fine stagione.

La Juventus pronta alla cessione: fissato il prezzo

Per evitare di perdere il giocatore a parametro zero nel 2026, la Juventus starebbe valutando seriamente la cessione nella prossima finestra di mercato estiva. Il prezzo fissato per il cartellino dell’attaccante si aggira tra i 40 e i 50 milioni di euro, una cifra che potrebbe attirare l’interesse di top club europei.

Premier League in agguato: Arsenal e Chelsea su Vlahovic

Tra i club più interessati ci sono l’Arsenal, alla ricerca di un rinforzo offensivo dopo l’infortunio di Gabriel Jesus, e il Chelsea, sempre attento alle dinamiche del mercato. Anche il Barcellona ha mostrato un certo interesse, sebbene con meno intensità rispetto ai club inglesi.

Le prospettive future

Se non si troverà un’intesa per il rinnovo, sembra inevitabile che le strade tra Vlahović e la Juventus si separino. Resta da capire quale sarà la destinazione dell’attaccante serbo, e se la società bianconera riuscirà a reinvestire adeguatamente il ricavato per rinforzare il reparto offensivo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *