Il punto sulla stagione di Francisco Conceição
Arrivato alla Juventus nell’estate del 2024 con un prestito oneroso di 7 milioni di euro più 3 di bonus dal Porto, Francisco Conceição ha iniziato la sua avventura bianconera mostrando lampi di talento e contribuendo in maniera decisiva sia in Serie A che in Champions League. Con dribbling efficaci, assist illuminanti e gol pesanti, il giovane esterno portoghese sembrava essersi ritagliato un posto fisso nello scacchiere tattico della squadra.
Difficoltà e cambi di scenario
Nonostante il buon avvio, nella seconda parte della stagione Conceição ha dovuto affrontare diversi ostacoli: alcuni problemi fisici e variazioni nelle scelte tecniche dell’allenatore ne hanno limitato la continuità. Questo ha rallentato la sua crescita e ridotto il suo minutaggio, sollevando dubbi sul suo futuro a Torino.
Estensione del prestito per il Mondiale per Club
In vista del Mondiale per Club, la Juventus ha deciso di prolungare il prestito di Conceição fino al 30 giugno 2025. Una mossa strategica per garantire la presenza di un giocatore già inserito nel sistema squadra durante un torneo importante e mediaticamente rilevante.
La clausola del riscatto e le trattative con il Porto
Il nodo cruciale resta il riscatto. Il Porto ha fissato la clausola rescissoria a 30 milioni di euro, una cifra che la dirigenza juventina ritiene eccessiva. L’obiettivo del club è tentare una trattativa per abbassare il prezzo, ma non si esclude che alla fine si rinunci del tutto all’acquisto definitivo.
Le manovre di Jorge Mendes
L’agente del calciatore, Jorge Mendes, starebbe già sondando alternative nel caso in cui la Juventus optasse per il mancato riscatto. Un ritorno al Porto sembra improbabile, e l’entourage del giocatore valuta diverse soluzioni, anche in altri campionati europei.
Possibili scenari futuri
La decisione definitiva potrebbe arrivare solo dopo il Mondiale per Club. Le prestazioni di Conceição in quella sede saranno fondamentali per determinare se la Juventus investirà nel suo talento o preferirà liberare spazio in rosa e sul monte ingaggi. Molto dipenderà anche dalle strategie di mercato e dalle disponibilità finanziarie del club torinese.
MOST COMMENTED
Uncategorized
Juventus 2025/2026: chi sarà il nuovo allenatore?
Juventus
Zazzaroni: “La Juve non meritava la Champions, il rigore è stato un regalo di Nicolussi Caviglia”
Juventus
Mercato Juve h24 – Contatto tra Conte-Elkann e Chiellini
Uncategorized
Tifosi Juve contro DAZN e il trio Pardo-Ambrosini-Marelli. Bordate anche da Oreggia e Chiarello: “Commento oltre la decenza”. “Forse gli abbonati bianconeri fanno specie?”
Uncategorized
COMMENTA-Favorevoli al ritorno di Antonio Conte?
Uncategorized
La nuova Juventus 2025/2026 come potrebbe giocare
Juventus
Juventus-Wydad la formazione di Tudor