Tudor alla Juventus: una gestione ad interim con prospettive future
Igor Tudor è approdato sulla panchina della Juventus il 23 marzo 2025, subentrando a Thiago Motta dopo una serie di risultati negativi culminati con pesanti sconfitte contro Atalanta e Napoli. L’ex tecnico del Marsiglia è stato chiamato per traghettare la squadra fino a fine stagione, con un contratto a termine ma con la possibilità di estensione.
Prestazioni incoraggianti sotto la guida Tudor
Da quando è arrivato, la Juventus ha mostrato segnali di ripresa: la squadra si è stabilizzata, i risultati sono migliorati e la lotta per un posto in Champions League è pienamente riaperta. Attualmente i bianconeri occupano la quarta posizione in Serie A, a pari punti con Roma e Lazio, e con tre partite rimanenti, tutto è ancora possibile.
La decisione della dirigenza
La dirigenza della Juventus, in particolare Cristiano Giuntoli, sta valutando seriamente la conferma di Tudor anche per la stagione 2025/2026. Tuttavia, la qualificazione alla prossima Champions League sarà un fattore determinante nella decisione finale. In caso di piazzamento tra le prime quattro, le possibilità di rinnovo aumenterebbero sensibilmente.
Alternative possibili per la panchina
Nel caso in cui non si dovesse trovare un accordo con Tudor, o se i risultati non dovessero essere soddisfacenti, la Juventus potrebbe valutare altri profili per la panchina. Tra i nomi in lizza figurano Roberto Mancini, Stefano Pioli, Gian Piero Gasperini ed Erik ten Hag, attualmente al Manchester United.
Le parole di Tudor
Il tecnico croato ha dichiarato recentemente: “La Juventus è una squadra forte quando è al completo e con due-tre pezzi nuovi il prossimo anno può diventare di altissimo livello”. Queste parole denotano fiducia nel progetto e apertura a una possibile permanenza.
MOST COMMENTED
Uncategorized
Juventus 2025/2026: chi sarà il nuovo allenatore?
Juventus
Zazzaroni: “La Juve non meritava la Champions, il rigore è stato un regalo di Nicolussi Caviglia”
Juventus
Mercato Juve h24 – Contatto tra Conte-Elkann e Chiellini
Uncategorized
Tifosi Juve contro DAZN e il trio Pardo-Ambrosini-Marelli. Bordate anche da Oreggia e Chiarello: “Commento oltre la decenza”. “Forse gli abbonati bianconeri fanno specie?”
Uncategorized
COMMENTA-Favorevoli al ritorno di Antonio Conte?
Uncategorized
La nuova Juventus 2025/2026 come potrebbe giocare
Juventus
DI GREGORIO a Mediaset: “Non volevo prendere gol, contro il City per capire a che livello siamo. Tudor…”