La Juventus 2025/2026: guida alla nuova formazione

La stagione 2025/2026 della Juventus si preannuncia ricca di cambiamenti e ambizioni. Dopo l’esonero di Thiago Motta nel marzo 2025, la panchina bianconera è passata a Igor Tudor, il quale ha traghettato la squadra verso il quarto posto in Serie A, garantendo così l’accesso alla UEFA Champions League.

Modulo e approccio tattico

Sotto la guida di Tudor, la Juventus dovrebbe adottare un modulo 3-5-2, una scelta che valorizza la solidità difensiva e la capacità di presidiare il centrocampo. Questo sistema permette anche di sfruttare al meglio gli esterni e di garantire equilibrio tra fase offensiva e difensiva.

Formazione titolare prevista

  • Portiere: Michele Di Gregorio
  • Difensori centrali: Pierre Kalulu, Federico Gatti, Bremer
  • Esterni di centrocampo: Andrea Cambiaso (sinistra), Hancko (destra)
  • Centrocampo centrale: Manuel Locatelli (capitano), Khéphren Thuram, Sandro Tonali
  • Attacco: Kenan Yildiz, Victor Osimhen

Strategie di mercato e obiettivi

La Juventus, sotto la direzione di Cristiano Giuntoli, è attiva sul mercato con l’obiettivo di rinforzare ulteriormente la rosa. I reparti su cui si concentrano gli sforzi includono:

  • Un difensore centrale di esperienza
  • Un centrocampista box-to-box
  • Un attaccante di supporto

Tra i nomi accostati alla Vecchia Signora figurano Christopher Nkunku e Ademola Lookman, profili in grado di aggiungere qualità all’attacco bianconero.

Obiettivi stagionali

Per la stagione 2025/2026, la Juventus si pone obiettivi ambiziosi:

  • Competere per il titolo di Serie A
  • Raggiungere almeno i quarti di finale di Champions League
  • Vincere la Coppa Italia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *