Rivoluzione in vista per la Juventus

L’estate 2025 si prospetta ricca di movimenti per la Juventus, con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli pronto a ridisegnare la rosa in vista della prossima stagione e delle sfide europee. Gli obiettivi di mercato toccano ogni reparto, dall’attacco alla difesa, con un mix di sogni e strategie sostenibili.

Attacco: occhi puntati su Gyökeres e Osimhen

Con l’addio di Dušan Vlahović sempre più probabile, la Juventus è alla ricerca di un nuovo terminale offensivo. Viktor Gyökeres dello Sporting CP è l’obiettivo numero uno: il club portoghese chiede 80 milioni di euro. In alternativa, si guarda a Victor Osimhen, attualmente al Galatasaray, ma la clausola da 75 milioni e le pretese del Napoli complicano l’affare.

Centrocampo: qualità e fisicità

Il centrocampo potrebbe essere rinforzato con l’arrivo di Sandro Tonali dal Newcastle, giocatore gradito alla dirigenza per leadership e visione di gioco. Altro nome in lista è quello di Florentino Luís del Benfica, apprezzato per le sue capacità difensive e di costruzione del gioco.

Difesa: Hancko e Kalulu nel mirino

Per rafforzare la retroguardia, la Juventus segue Dávid Hancko del Feyenoord, valutato circa 25 milioni di euro, e Pierre Kalulu del Milan, per il quale si ipotizza un prestito con diritto di riscatto.

Cessioni strategiche e risorse economiche

Per finanziare il mercato in entrata, il club sta pianificando cessioni pesanti. Oltre a Vlahović, già ceduti Federico Chiesa al Liverpool e Moise Kean alla Fiorentina. La qualificazione alla Champions League garantirebbe circa 50 milioni di euro, risorsa cruciale per il mercato estivo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *