Mentre il Mondiale per Club si avvicina, la Juventus è già protagonista del calciomercato estivo. La dirigenza bianconera, guidata dal nuovo AD Damien Comolli dopo l’addio del DS Cristiano Giuntoli, sta lavorando per consegnare a Igor Tudor una rosa competitiva per la stagione 2025/26 in grado di lottare per il titolo e per ben figurare in Champions League.

✅ Operazioni concluse: difesa blindata

La Juventus ha già messo a segno diversi colpi in entrata. In difesa sono arrivati Pierre Kalulu e Lloyd Kelly, entrambi riscattati dopo il prestito. Kalulu, ex Milan, è stato acquistato a titolo definitivo per circa €14,3 milioni più bonus. Kelly, invece, è costato €17,2 milioni: un investimento mirato per rafforzare il reparto arretrato.

Altro innesto importante è Alberto Costa, giovane terzino destro proveniente dal Vitória Guimarães, pagato €12,5 milioni più bonus. Il portoghese ha già mostrato buone qualità e sarà alternato a Weah.

🔁 Ritorni e possibili cessioni

In casa Juve si registra anche il ritorno di Filip Kostic, rientrato dopo l’esperienza al Fenerbahçe e Daniele Rugani, reduce dal prestito all’Ajax. Entrambi verranno valutati in ritiro, ma potrebbero essere inseriti in eventuali trattative.

La situazione più calda riguarda Andrea Cambiaso, reduce da una stagione alternante. Su di lui si è mosso con decisione l’Atlético Madrid, mentre anche Manchester City, Liverpool e Milan hanno chiesto informazioni. La Juve valuta il giocatore circa €40 milioni: in caso di offerta congrua, la sua cessione potrebbe finanziare altri acquisti.

🎯 Obiettivi: serve una punta

Il nome in cima alla lista degli obiettivi è quello di Viktor Gyökeres, bomber dello Sporting CP e protagonista di una stagione superlativa. Il suo cartellino è valutato tra i 60 e i 70 milioni di euro: la concorrenza di Arsenal e Manchester United è forte, ma la Juve è attivamente sul dossier.

L’investimento sarebbe importante, ma potrebbe colmare il vuoto lasciato da Vlahović, sul quale persistono voci di mercato.

Altro nome sul taccuino è Josh Doig, laterale sinistro del Sassuolo. Il giocatore piace per la sua corsa e duttilità: potrebbe essere l’alternativa perfetta a Kostić, in caso di addio.

🔍 Analisi strategica

La Juventus sta puntando su un mix tra giovani promettenti e profili già affermati. Le operazioni chiuse dimostrano una chiara volontà di rinnovare la difesa, mentre l’attacco attende ancora il grande colpo. Molto dipenderà dalla situazione di Cambiaso: la sua eventuale cessione potrebbe sbloccare fondi per chiudere l’operazione Gyökeres.

📅 Le prossime mosse

Entro fine giugno potrebbero arrivare nuove ufficialità. L’obiettivo di Comolli è chiudere gran parte del restauro dirigenziale prima della fine del mondiale, dove ci auspichiamo la Juventus riesca nel più impiego possibile. I tifosi attendono con ansia il colpo in avanti, mentre la squadra prende forma, sia in campo, sia dietro le scrivanie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *