Con l’avvicinarsi della stagione 2025/2026, la Juventus si prepara a una nuova fase di rinnovamento, sia tecnico che tattico. Dopo l’addio di Thiago Motta, il club ha affidato la guida tecnica a Igor Tudor, ex difensore bianconero e allenatore con una visione offensiva e moderna del calcio. Tudor ha già delineato la necessità di cambiamenti tattici rapidi per migliorare le prestazioni della squadra, sottolineando l’importanza di un approccio equilibrato tra attacco e difesa .
Modulo e filosofia di gioco
Tudor predilige il modulo 3-4-2-1, che consente una solida copertura difensiva e al contempo offre ampiezza e profondità in fase offensiva. Questo sistema richiede difensori centrali affidabili, esterni capaci di coprire tutta la fascia e centrocampisti dinamici. La sua filosofia enfatizza il pressing alto, la fluidità nelle posizioni e l’adattabilità dei giocatori .
Possibile formazione
Considerando le attuali opzioni di rosa e le indicazioni tattiche di Tudor, una possibile formazione per la Juventus 2025/2026 potrebbe essere:
-
Portiere: Michele Di Gregorio
-
Difensori centrali: Pierre Kalulu, Renato Veiga, Lloyd Kelly
-
Esterni di centrocampo: Weston McKennie (destra), Andrea Cambiaso (sinistra)
-
Centrocampisti centrali: Sandro Tonali, Khéphren Thuram
-
Trequartisti: ,Kenan Yildiz
-
Attaccante centrale: Victor Osimhen, Matteo Retegui
Questa formazione riflette l’approccio tattico di Tudor, con un equilibrio tra esperienza e gioventù, e una forte enfasi sulla versatilità dei giocatori .
Strategie di mercato
Per adattarsi al meglio alle esigenze tattiche di Tudor, la Juventus potrebbe valutare alcuni interventi sul mercato:
-
Difesa: L’acquisizione di un difensore centrale di esperienza per rafforzare il reparto arretrato.
-
Centrocampo: Un centrocampista box-to-box con capacità sia difensive che offensive per aumentare la versatilità del centrocampo.
-
Attacco: Un attaccante di supporto con abilità nel gioco di sponda e nella finalizzazione per affiancare Osimhen.
Il possibile ritorno di Antonio Conte è stato oggetto di speculazioni, ma attualmente Tudor è alla guida tecnica della squadra .
In conclusione, la Juventus 2025/2026 si presenta come una squadra in evoluzione, pronta a sposare una filosofia di gioco moderna e offensiva sotto la guida di Igor Tudor. Con una rosa equilibrata e interventi mirati sul mercato, i bianconeri puntano a ritornare protagonisti in Italia e in Europa.
MOST COMMENTED
Uncategorized
Juventus 2025/2026: chi sarà il nuovo allenatore?
Juventus
Zazzaroni: “La Juve non meritava la Champions, il rigore è stato un regalo di Nicolussi Caviglia”
Juventus
Mercato Juve h24 – Contatto tra Conte-Elkann e Chiellini
Uncategorized
Tifosi Juve contro DAZN e il trio Pardo-Ambrosini-Marelli. Bordate anche da Oreggia e Chiarello: “Commento oltre la decenza”. “Forse gli abbonati bianconeri fanno specie?”
Uncategorized
COMMENTA-Favorevoli al ritorno di Antonio Conte?
Uncategorized
La nuova Juventus 2025/2026 come potrebbe giocare
Juventus
Juve-Sancho, nuova offerta dei bianconeri