Il Mondiale per Club 2025: rivoluzione nel calcio internazionale

Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, gli Stati Uniti ospiteranno una delle competizioni calcistiche più attese dell’anno: il nuovo FIFA Club World Cup. Un torneo che segna una vera svolta nella storia del calcio per club, con un format completamente rinnovato e un’impronta globale senza precedenti.

Formato a 32 squadre e gironi da 4

Per la prima volta, il Mondiale per Club coinvolgerà 32 squadre, suddivise in otto gruppi da quattro. Le prime due classificate di ogni girone passeranno agli ottavi di finale, fino alla finale prevista per il 13 luglio al MetLife Stadium, New Jersey. Niente spareggio per il terzo posto.

Club partecipanti e prestigio globale

Tra le squadre già qualificate figurano colossi come Real Madrid, Manchester City, Chelsea, Bayern Monaco, PSG e molte altre dai cinque continenti, tra cui Flamengo, River Plate, Boca Juniors, Al-Ahly, Urawa Red Diamonds e l’americana Inter Miami di Lionel Messi.

Stadi e città ospitanti

Il torneo si giocherà in 12 stadi in 11 città USA, tra cui Miami, New York, Los Angeles, Seattle, Filadelfia, Atlanta, Charlotte e Washington, D.C. I principali impianti MLS come il Lumen Field e l’Hard Rock Stadium saranno protagonisti.

Montepremi record e visibilità globale

Il montepremi complessivo sarà di circa 1 miliardo di dollari, con 40 milioni al club vincitore. L’evento sarà trasmesso gratuitamente su DAZN in Italia, e da broadcaster come TNT, TelevisaUnivision e ViX negli Stati Uniti.

Innovazioni tecnologiche

La FIFA testerà cinque tecnologie innovative: telecamere sull’arbitro, VAR in diretta visibile, sistema fuorigioco semiautomatico, analytics live e sostituzioni digitali da tablet. Un assaggio del futuro del calcio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *