Numeri 10 juventus

I numeri 10 della Juventus

Tutti i numeri 10 della Juve | sport.it

 

La maglia numero 10 della Juventus rappresenta molto più di un semplice numero: è un simbolo di creatività, leadership e talento. Nel corso della storia del club, questo numero è stato indossato da leggende che hanno lasciato un’impronta indelebile nel calcio mondiale.​

Le origini del mito

Il primo grande numero 10 bianconero fu Omar Sivori, che tra il 1957 e il 1965 incantò i tifosi con il suo stile imprevedibile e vinse il Pallone d’Oro nel 1961. Negli anni ’80, Michel Platini portò la 10 a nuovi livelli, conquistando tre Palloni d’Oro consecutivi e guidando la Juventus alla vittoria in Europa. Successivamente, Roberto Baggio, con la sua classe sopraffina, indossò la maglia dal 1990 al 1995, diventando un’icona del calcio italiano.​

L’era Del Piero

Dal 1995 al 2012, la numero 10 fu sulle spalle di Alessandro Del Piero, il giocatore con più presenze e gol nella storia della Juventus. “Pinturicchio” ha incarnato lo spirito del club, guidandolo attraverso vittorie nazionali e internazionali, e diventando un simbolo di fedeltà e passione.​

Ufficiale | Kenan Yildiz, rinnovo e maglia numero 10 - Juventus

I successori

Dopo Del Piero, la maglia passò a Carlos Tevez (2013-2015), che con la sua grinta e i suoi gol contribuì a riportare la Juventus ai vertici. Successivamente, Paulo Dybala (2017-2022) portò la 10 con eleganza, diventando un punto di riferimento offensivo per la squadra. Paul Pogba, tornato a Torino nel 2022, indossò nuovamente la maglia, anche se la sua seconda esperienza fu segnata da infortuni e limitate presenze.​

Il presente: Kenan Yildiz

Nel 2024, la Juventus ha affidato la numero 10 a Kenan Yildiz, giovane talento turco classe 2005. Cresciuto nel settore giovanile del Bayern Monaco, Yildiz ha sempre ammirato Del Piero, tanto da imitarne le movenze e le celebrazioni.Con il suo stile di gioco creativo e la sua determinazione, ha già mostrato lampi di classe, segnando anche in Champions League e diventando il più giovane marcatore bianconero nella competizione, superando proprio Del Piero.