La Juventus ritorna su un attaccante seguito da diverso tempo, assist ai bianconeri: l’allenatore gli dice di no
Contorni ancora non esattamente definiti, per quanto riguarda il calciomercato della Juventus. Il club bianconero, come sappiamo, ha necessita di una ulteriore ristrutturazione, dopo una annata in cui i riferimenti su cui si pensava di fondare il nuovo ciclo sono venuti meno. La rifondazione è partita dai piani alti, con Comolli nuovo direttore tecnico e un nuovo direttore sportivo in arrivo, seguiranno poi le valutazioni sulla squadra e sullo staff tecnico, che verranno fatte anche sulla base del rendimento al Mondiale per Club.
E’ stata una annata difficile, per la squadra torinese, che ha raggiunto almeno l’obiettivo minimo del ritorno in Champions e ora può provare con maggior leggerezza a togliersi qualche soddisfazione importante negli Stati Uniti. Una kermesse, quella che sta per iniziare, che può garantire introiti, partnership commerciali, visibilità, ma che servirà anche per valutare chi può restare e chi no alla Juventus e chi servirà acquistare.
Quello che è certo, è che i bianconeri dovranno cambiare molto in attacco, visti i tanti addii in previsione. Di profili monitorati, ce n’erano prima dell’addio di Giuntoli e ce ne sono adesso. Torna in auge in particolare un attaccante che ha ricevuto un gran rifiuto da un allenatore.
Rashford, porte chiuse al Barcellona: che occasione per la Juventus
Tempo fa, la Juventus ha seguito con un certo interesse Marcus Rashford e ora può davvero mettere le mani su di luiL’inglese ha fatto bene all’Aston Villa, ma senza Champions il club di Birmingham non può riscattarlo. Il desiderio del giocatore sarebbe il Barcellona, ma Flick non lo vuole, stando a quanto riportato da ‘Don Balon’, volendo puntare sulla valorizzazione di talenti della Masia. Dunque, la Juventus torna in corsa, anche se ci sarà da abbassare la richiesta di 40 milioni del Manchester United.
Juventus, Elkann da’ carta bianca a Comolli: gli scenari
Rashford potrebbe in ogni caso rappresentare un buon investimento e una eccezione al nuovo corso di cui prenderà le redini Damien Comolli. Nell’ennesimo tentativo di ripartire verso un ciclo vincente, John Elkann si affiderà totalmente a lui.L’idea è quella di puntare sul cosiddetto ‘Moneyball’, affidandosi ad algoritmi per la ricerca dei giocatori e per la valutazione dei loro profili in prospettiva, anche di un guadagno economico e successive plusvalenze. Una novità per la Juventus, non abituata a dover fare troppo di conto sul mercato, ma la strada per il successo, a quanto pare, ormai passa anche da qui.
MOST COMMENTED
Juventus
Zazzaroni: “La Juve non meritava la Champions, il rigore è stato un regalo di Nicolussi Caviglia”
Juventus
Mercato Juve h24 – Contatto tra Conte-Elkann e Chiellini
Uncategorized
Juventus 2025/2026: chi sarà il nuovo allenatore?
Uncategorized
Tifosi Juve contro DAZN e il trio Pardo-Ambrosini-Marelli. Bordate anche da Oreggia e Chiarello: “Commento oltre la decenza”. “Forse gli abbonati bianconeri fanno specie?”
Uncategorized
COMMENTA-Favorevoli al ritorno di Antonio Conte?
Uncategorized
La nuova Juventus 2025/2026 come potrebbe giocare
Juventus
Come giocherà la Juventus di Tudor